Skip to main content

Cos’è SÒNO?

SÒNO è un Metodo di ascolto e di promozione del benessere esistenziale che si basa sul confronto dei Racconti di sé.

Rivolto a singoli, gruppi e aziende, il Metodo SÒNO è stato ideato dal ricercatore sociale Enrico Finzi, e messo a punto, nel 2016, insieme a Laura de Caroli, co-fondatrice e Counsellor Professionista.

“Quando veniamo ascoltati impariamo ad ascoltarci ed è il nostro racconto che cambia, non noi. Riconoscendo sé stesso, ognuno di noi può riprendere in mano la propria vita.”

Dr. Enrico Finzi
Fondatore Metodo SÒNO

 SÒNO

È una dichiarazione forte quella contenuta nel nome di questo originale Metodo di ascolto ed è la sintesi del beneficio che si può ricavare:  SÒNO, infatti, dal latino sonus, SUONO, è il cuore della parola CONSONO, e anche l’affermazione di sé, IO SONO.

L’accento sulla o è un concentrato di energia ritrovata in sé dalla Persona, che spinge il proprio percorso di auto-individuazione per riaffermare, con voce forte e chiara, io sono questo.


Il confronto dei diversi racconti di sé

Il Metodo si basa sul confronto dei diversi racconti di sé, e utilizza, come strumento chiave e scientifico un questionario di auto-profilo, messo a punto da Enrico Finzi.

Il questionario è strumento che differenzia e qualifica i Percorsi di ascolto SÒNO e rappresenta un diverso modo di raccontarsi che, confrontato con il primo racconto libero e spontaneo, offre alla Persona stimoli e suggerimenti per rileggere il racconto di sé con occhi diversi.

In questo modo, raccontarsi sposta l’accento dal problema alle ipotesi di soluzione elaborate dalla Persona stessa. E così, riscrivere quelle parti del proprio racconto nelle quali oggi non ci si riconosce più, aiuta a ritrovare il benessere esistenziale.