Due donne sui rami di un albero. Una legge un libro. L’altra, più giovane, guarda e pensa; oppure ascolta quel che la prima recita a voce alta. Due persone, un albero, un libro aperto: immaginiamo natura, cultura, serenità, intensità. Dunque, poche cose, semplici, essenziali. La vita.
Ecco, mi sembra che quest’immagine di Toni Demuro racconti quel che emerge da vari percorsi di Sòno: il superamento di molti problemi di cui le Persone ci investono sta nella semplificazione dell’esistenza, nel falò di tanti rami secchi.
‘Back to basic’: tornare ai propri fondamenti (radici, passioni, vocazioni) spesso aiuta a sbloccarsi.
Si tratta di scarnificare la propria vita, di riscoprire i bisogni essenziali, di liberarsi da troppi orpelli.
Al fondo, decisivo risulta il capire che concentrarsi e alleggerirsi ridà slancio: con meno (anzitutto meno sassi nello zaino) otteniamo di più, sentendoci più lievi, più leggeri. Perdere è frequentemente un guadagnare.
Credits: Toni Demuro