Salvare la balena
Spesso, in questa era Covid, sento molta gente dire “mi sento come una balena spiaggiata”. Col che – credo – le persone indicano due impressioni: di essere immensamente…
Che fatica!
Un tempo (ricordate?) per indicare chi portava un grande peso si evocava Atlante, che teneva sulla schiena l’intero Pianeta. Oggi si può ricorrere a questa figura di atleta…
Tornare a volare
Uno dei maggiori danni inferti agli umani è il disconoscimento delle passioni, il disprezzo per i loro sogni, il proibir di volare autonomi e in alto. Si parla…
Capacità negativa
L’ultimo libro di Gianrico Carofiglio non è solo un bel ‘giallo’ giudiziario (col ritorno del mitico avvocato Gualtieri) ma contiene anche – come sempre – alcune riflessioni filosofiche…
Dipende dai punti di vista
DESPINA (Italo Calvino, Le città invisibili) “In due modi si raggiunge Despina: per nave o per cammello. La città si presenta differente a chi viene da terra e…
Una tenera aggressività
Non gode di ottima stampa, anche presso chi cerca di risintonizzarsi, salvo che presso i gruppi che teorizzano la violenza come levatrice della storia. In generale, dire che…
aiuto (1) autocontrollo (2) autoironia (1) autorealizzazione (3) blocco (1) bugie (1) cambiamento (2) certezza (1) consapevolezza (2) covid (2) creatività (1) debolezza (1) diritto (1) disagio (1) donne (2) famiglia (1) fantasia (2) fatica (1) felicità (3) fondamenti (1) fragilità (3) ignoranza (1) infelicità (2) ironia (1) lessismore (1) levità (1) liberarsi (1) libertà (1) librarsi (1) manifesto (1) peso (1) potenzialità (1) problemi (1) produttività (1) radici (1) realizzazione (1) repressione (1) resilenza (1) sblocco (1) semplificazione (1) sessualità (1) skill (1) soluzioni (1) SònoLab (1) vocazione (2)