Il mistero delle donne

Il mistero delle donne

Oggi parliamo di odio, pure inconsapevole, degli uomini verso le donne, poiché queste smentiscono, con la gravidanza e il parto, il delirio di onnipotenza maschile. Una gentile interlocutrice,…

Continua a leggere
“Piacere!”, che piacere…

“Piacere!”, che piacere…

A proposito di dialogo tra persone con culture diverse, segnalo un libro edito da ilSaggiatore, intitolato “Una vocazione controcorrente”, che nasce da un dialogo fra tre individui con…

Continua a leggere
Less is more

Less is more

Due donne sui rami di un albero. Una legge un libro. L’altra, più giovane, guarda e pensa; oppure ascolta quel che la prima recita a voce alta. Due…

Continua a leggere
La forza della fragilità e quella della gentilezza

La forza della fragilità e quella della gentilezza

Cerchiamo di superare in fretta l’ideologia della forza e della durezza: saremo più felici e produttivi. C’era una volta (e c’è ancora) un tipo di società – come…

Continua a leggere
Stile cognitivo ed emozioni lunari

Stile cognitivo ed emozioni lunari

Qual è il modo migliore per riflettere esaminando la realtà? E perché è d’aiuto una vecchia favola olandese? C’era una volta una società, più semplice di quella attuale,…

Continua a leggere
Il nodo scorsoio del controllo di sé

Il nodo scorsoio del controllo di sé

Vivere tenendosi a bada oppure lasciandosi andare? A questo interrogativo le risposte sono le più diverse, spesso polarizzate. Ma chi si realizza meglio e di più? C’era una…

Continua a leggere