Primo Osservatorio Sòno sulla felicità degli italiani
Commissionato da Sòno APS, associazione di promozione sociale che propone percorsi di ascolto per supportare le persone ad accrescere il proprio benessere esistenziale fondata dal sociologo Enrico Finzi, lo studio è…
Felici e infelici
La felicità dichiarata dalle Persone risulta maggiore tra coloro che hanno fatto una o più esperienze di grande infelicità. Perché? I motivi sono tre. Il primo concerne il…
Un’altra vita
Cambiare radicalmente la propria esistenza, mollare tutto, andarsene dal tran tran quotidiano è un sogno di tante persone, oltre la metà degli Italiani adulti. Tale sogno è trattato…
Elogio della fragilità
A proposito di auto-realizzazione sono, questi, anni di esaltazione dei concetti di forza, robustezza, solidità, infrangibilità, resistenza, durevolezza, fermezza, resilienza, indiscutibilità. Forse dovremmo rivalutare il loro opposto: la…
Fragilità
La fragilità degli umani non è una debolezza da deplorare o contrastare o addirittura curare (come ritiene certo pan-psicologismo). È, invece, una forza da accettare, valorizzare, vantare. Per…
Il robot triste
C’è in giro una grande preoccupazione relativa alla robotizzazione dell’economia e della società, al passaggio dall’attuale fase dei robot al servizio degli umani alla prossima della schiavitù di…
aiuto (1) autocontrollo (2) autoironia (1) autorealizzazione (3) blocco (1) bugie (1) cambiamento (2) certezza (1) consapevolezza (2) covid (2) creatività (1) debolezza (1) diritto (1) disagio (1) donne (2) famiglia (1) fantasia (2) fatica (1) felicità (3) fondamenti (1) fragilità (3) ignoranza (1) infelicità (2) ironia (1) lessismore (1) levità (1) liberarsi (1) libertà (1) librarsi (1) manifesto (1) peso (1) potenzialità (1) problemi (1) produttività (1) radici (1) realizzazione (1) repressione (1) resilenza (1) sblocco (1) semplificazione (1) sessualità (1) skill (1) soluzioni (1) SònoLab (1) vocazione (2)